Giovanni Caselli (Siena, 25 aprile 1815 – Firenze, 7 giugno 1891) è stato un fisico, inventore e sacerdote italiano. È noto soprattutto per aver inventato il pantelegrafo, un precursore del fax.
La sua vita può essere suddivisa in diverse fasi principali:
Primi anni e istruzione: Nato a Siena, intraprese la carriera ecclesiastica.
Interesse per la fisica: Si interessò alla fisica, in particolare all'elettricità e al telegrafo.
Invenzione del Pantelegrafo: Tra il 1855 e il 1865, Caselli si dedicò allo sviluppo del pantelegrafo, una macchina in grado di trasmettere immagini e testi a distanza. Il dispositivo utilizzava un sistema di sincronizzazione meccanica ed elettrica per scansionare un'immagine e riprodurla su un altro dispositivo.
Successo e riconoscimento: Il pantelegrafo ebbe un discreto successo commerciale, venendo utilizzato in Francia tra Parigi e Marsiglia a partire dal 1865. Ottenne il riconoscimento da parte di Napoleone%20III e di diverse istituzioni scientifiche.
Ultimi anni: Negli ultimi anni della sua vita, Caselli continuò a perfezionare la sua invenzione e a promuoverne l'uso. Morì a Firenze nel 1891.
In sintesi, Giovanni Caselli è una figura importante nella storia delle telecomunicazioni, avendo anticipato di diversi decenni l'invenzione del fax.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page